45°45’N 13°32’E

Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025

Informativa sulla protezione dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR

La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi. Pertanto, ti informiamo di seguito sulla raccolta, conservazione elettronica, trattamento e utilizzo dei tuoi dati presso Marina Monfalcone S.r.l., Via Bagni Nuova 41, 34074 – Monfalcone (GO), Italia.

I termini utilizzati nella nostra Informativa sulla privacy e nelle nostre pratiche di protezione dei dati si basano sulle disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’UE (“GDPR”) e su altre pertinenti disposizioni legali nazionali.

Titolare del trattamento ai sensi del GDPR

Marina Monfalcone S.r.l.
Via Bagni Nuova 41
34074 – Monfalcone (GO) Italia

Email: info@marinamonfalcone.com

Telefono: +39 0481 411541

Informazioni generali sulla protezione dei dati

Basi giuridiche per il trattamento dei dati personali

Salvo informazioni più specifiche fornite in questa Informativa sulla privacy (ad esempio, riguardo le tecnologie utilizzate), possiamo trattare i tuoi dati personali sulla base delle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR – L’interessato ha fornito il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.

  • Esecuzione di un contratto e misure pre-contrattuali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR – Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per l’adozione di misure su richiesta dell’interessato prima di stipulare un contratto.

  • Obbligo legale ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR – Il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo legale.

  • Protezione degli interessi vitali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. d) GDPR – Il trattamento è necessario per la protezione degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica.

  • Interessi legittimi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – Il trattamento è necessario per perseguire gli scopi degli interessi legittimi perseguiti dal titolare del trattamento o da un terzo, salvo che tali interessi siano prevalenti sugli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.

Si prega di notare che, oltre alle disposizioni del GDPR, potrebbero applicarsi anche le normative nazionali sulla protezione dei dati nel tuo paese o nel nostro.

Trasferimento dei dati personali

I tuoi dati personali non saranno trasferiti a terzi per scopi diversi da quelli elencati in questa Informativa sulla privacy.

Condivideremo i tuoi dati personali con terzi solo se:

  • Hai dato il tuo esplicito consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR,

  • La divulgazione ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR è necessaria per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di pretese legali basate su interessi legittimi e non vi è motivo di ritenere che tu abbia un interesse legittimo prevalente a non divulgare i tuoi dati,

  • Vi è un obbligo legale di divulgazione ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR, ed è legalmente permesso e/o

  • È necessario ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR per l’esecuzione di rapporti contrattuali con te.

Collaborazione con i Responsabili del trattamento

Selezioniamo con cura i nostri fornitori di servizi che trattano dati personali per nostro conto. Se incarichiamo terzi del trattamento dei dati personali sulla base di un accordo di trattamento dei dati, questo avviene in conformità con l’art. 28 del GDPR.

Trasferimento verso Paesi Terzi

Se trattiamo dati in un paese terzo o ciò avviene nell’ambito dell’uso di servizi di terzi o della divulgazione/trasferimento dei dati a altre persone o società, ciò avviene solo sulla base delle basi giuridiche sopra presentate per il trasferimento dei dati.

Fermo restando il consenso esplicito o la necessità contrattuale, trattiamo o consentiamo che i dati vengano trattati ai sensi degli artt. 44-49 del GDPR solo in paesi terzi con un livello di protezione dei dati adeguato riconosciuto o sulla base di garanzie speciali, come obblighi contrattuali attraverso le cosiddette clausole contrattuali standard della Commissione UE, l’esistenza di certificazioni o regole interne di protezione dei dati vincolanti.

Durata di conservazione in generale

Salvo che un periodo di conservazione esplicito venga specificato al momento della raccolta dei dati (ad esempio, in una dichiarazione di consenso), siamo obbligati ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) GDPR a cancellare i dati personali non appena non sussista più la finalità del loro trattamento. A questo proposito, desideriamo sottolineare che gli obblighi di conservazione previsti dalla legge a cui siamo soggetti costituiscono una finalità legittima per il trattamento successivo dei dati personali ad essi relativi.

In linea di principio, i dati vengono conservati e trattenuti da noi in forma personale fino alla fine di un rapporto commerciale o fino alla scadenza di periodi di garanzia, di garanzia o di prescrizione applicabili; successivamente, fino alla conclusione di eventuali controversie legali in cui i dati sono necessari come prova; o in ogni caso fino alla scadenza del terzo anno dal contatto finale con un partner commerciale.

Durata specifica di conservazione

Nella descrizione delle singole tecnologie sul nostro sito web, ti informiamo sulla durata di conservazione dei dati. Ti forniremo anche informazioni sulla durata di conservazione dei singoli cookie nella nostra tabella dei cookie.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di:

(i) ai sensi dell’art. 15 GDPR, richiedere informazioni sui propri dati personali trattati da noi. In particolare, possono richiedere informazioni sulle finalità del trattamento, sulla categoria dei dati personali, sulle categorie di destinatari ai quali i loro dati sono stati o saranno comunicati, sul periodo di conservazione previsto, sull’esistenza di un diritto di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento o opposizione, sull’esistenza di un diritto di reclamo, sull’origine dei loro dati se non raccolti da noi e sull’esistenza di decisioni automatizzate, inclusa la profilazione e, se del caso, informazioni significative sui propri dati;
(ii) ai sensi dell’art. 16 GDPR, chiedere immediata rettifica dei dati personali errati o completamento dei propri dati personali conservati da noi;
(iii) ai sensi dell’art. 17 GDPR, in determinate circostanze, chiedere la cancellazione dei propri dati personali conservati da noi, salvo che il trattamento sia necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale, per motivi di interesse pubblico o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di pretese legali;
(iv) ai sensi dell’art. 18 GDPR, chiedere la (temporanea) limitazione del trattamento dei propri dati personali, nella misura in cui ne venga contestata l’esattezza, il trattamento è illecito ma si oppongono alla cancellazione, non abbiamo più bisogno dei dati ma essi sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di pretese legali, o abbiano presentato opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR;
(v) ai sensi dell’art. 20 GDPR, ricevere i propri dati personali che ci hanno fornito, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico o chiedere la trasmissione diretta a un altro titolare del trattamento; tuttavia, ciò riguarda solo i dati personali che trattiamo tramite procedimenti automatizzati basati sul loro consenso o su un contratto;
(vi) ai sensi dell’art. 21 GDPR, se i loro dati personali sono trattati sulla base dei nostri interessi legittimi, opporsi al trattamento dei propri dati personali, qualora sussistano motivi relativi alla loro particolare situazione o l’opposizione riguardi il marketing diretto. In quest’ultimo caso, hanno un diritto generale di opposizione, che viene implementato senza la necessità di specificare una situazione particolare;
(vii) ai sensi dell’art. 7, par. 3 GDPR, ritirare in qualsiasi momento il consenso precedentemente dato verso di noi. Ciò significa che non possiamo più proseguire il trattamento dei dati basato su tale consenso in futuro. Tra le altre cose, hanno la possibilità di ritirare il consenso dato in precedenza per l’uso dei cookie sul nostro sito web con effetto per il futuro, accedendo alle Impostazioni cookie;
(viii) ai sensi dell’art. 77 GDPR, presentare un reclamo all’autorità di controllo in merito al trattamento illecito dei propri dati da parte nostra. In linea di principio, possono contattare l’autorità di controllo del loro luogo di residenza o di lavoro abituale o la nostra sede legale.

L’autorità di controllo GDPR:

Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia 11
00187 – Roma (Italia)

Telefono: +39 06.696771

Email: protocollo@gpdp.it

Esercizio dei diritti degli interessati

Decidi tu come utilizzare i tuoi dati personali. Se desideri esercitare uno dei diritti sopra menzionati nei nostri confronti o hai domande sulla protezione dei dati, puoi contattarci via email all’indirizzo info@marinamonfalcone.com

Tecnologie sul nostro sito web

Cookie e Archiviazione Locale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per rendere la nostra presenza online più user-friendly e funzionale. Alcuni cookie rimangono memorizzati sul tuo dispositivo finale.

I cookie sono piccoli pacchetti di dati scambiati tra il tuo browser e il nostro server web quando visiti il nostro sito. Non causano danni e servono solo per riconoscere i visitatori del sito. I cookie possono memorizzare solo le informazioni fornite dal tuo browser, ovvero informazioni che hai inserito nel browser o che sono disponibili sul sito web. I cookie non possono eseguire codice e non possono essere utilizzati per accedere al tuo dispositivo finale.

Quando visiterai nuovamente il nostro sito web con lo stesso dispositivo, le informazioni memorizzate nei cookie possono essere inviate di nuovo a noi (“cookie di prima parte”) o a un’applicazione web di terze parti a cui appartiene il cookie (“cookie di terza parte”). Attraverso le informazioni memorizzate e restituite, l’applicazione web riconosce che hai già visitato il sito.

I cookie contengono le seguenti informazioni:

  • Nome del cookie

  • Nome del server da cui proviene il cookie

  • Numero ID del cookie

  • Una data in cui il cookie verrà automaticamente cancellato

A seconda dello scopo e della funzione, suddividiamo i cookie nelle seguenti categorie:

  • Cookie tecnicamente necessari, per garantire il funzionamento tecnico e le funzioni di base del nostro sito web. Questo tipo di cookie viene utilizzato, ad esempio, per mantenere le impostazioni del sito durante la navigazione; o possono garantire che informazioni importanti siano conservate durante la sessione (es. login, carrello).

  • Cookie statistici, per capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito web raccogliendo e analizzando informazioni in modo anonimo. Ciò ci fornisce informazioni preziose per ottimizzare sia il sito che i nostri prodotti e servizi.

  • Cookie di marketing, per implementare attività pubblicitarie mirate per gli utenti sul nostro sito web.

  • Cookie non classificati, che sono cookie che stiamo cercando di classificare insieme ai fornitori dei singoli cookie.

A seconda della durata di archiviazione, suddividiamo anche i cookie in cookie di sessione e cookie persistenti. I cookie di sessione memorizzano informazioni utilizzate durante la sessione corrente del browser. Questi cookie vengono cancellati automaticamente quando il browser viene chiuso. Nessuna informazione rimane sul tuo dispositivo finale. I cookie persistenti memorizzano informazioni tra due visite al sito web. In base a queste informazioni, verrai riconosciuto come visitatore di ritorno alla tua successiva visita, e il sito web reagirà di conseguenza. La durata di vita di un cookie persistente è determinata dal fornitore del cookie.

La base giuridica per l’uso dei cookie tecnicamente necessari si basa sul nostro legittimo interesse nel garantire il funzionamento tecnicamente corretto e il buon funzionamento del nostro sito web. Il nostro sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. L’uso di cookie statistici e di marketing richiede il tuo consenso. Puoi revocare il tuo consenso all’uso dei cookie in qualsiasi momento per il futuro. Il consenso è volontario. Se non viene dato, non si verificano svantaggi.

Ulteriori informazioni sui cookie che effettivamente utilizziamo (in particolare sul loro scopo e durata di archiviazione) possono essere trovate in questa informativa sulla privacy e nelle informazioni sui cookie che utilizziamo nel nostro banner sui cookie.

Puoi impostare il tuo browser in modo che venga generalmente impedito l’archivio dei cookie sul tuo dispositivo o che ti venga chiesto ogni volta se accetti l’impostazione dei cookie. Una volta impostato, i cookie possono essere eliminati in qualsiasi momento. Puoi scoprire come funziona in dettaglio nella funzione di aiuto del tuo browser.

Si noti che una disattivazione generale dei cookie può comportare limitazioni funzionali sul nostro sito web.

Utilizziamo anche le cosiddette funzioni di Archiviazione Locale (chiamata anche “local storage”) sul nostro sito web. I dati vengono memorizzati localmente nella cache del tuo browser, che persiste e può essere letta anche dopo la chiusura del browser, a meno che tu non cancelli la cache o si tratti di archiviazione di sessione.

I terzi non possono accedere ai dati memorizzati nell’Archiviazione Locale. Se specifici plugin o strumenti utilizzano funzioni di Archiviazione Locale, ciò è descritto per il rispettivo plugin o strumento.

Se non desideri che plugin o strumenti utilizzino funzioni di Archiviazione Locale, puoi controllarlo nelle impostazioni del tuo rispettivo browser. Tieni presente che ciò potrebbe comportare limitazioni funzionali.

Hai anche la possibilità di regolare le impostazioni dei cookie nel banner dei cookie:

Hosting

Nell’ambito dell’hosting del nostro sito web, vengono memorizzati tutti i dati da trattare in relazione al funzionamento del nostro sito web. Ciò è necessario per consentire il funzionamento del sito. Pertanto, trattiamo i dati di conseguenza sulla base del nostro legittimo interesse nell’ottimizzare la nostra offerta online. Per fornire la nostra presenza online, utilizziamo servizi da fornitori di hosting web, a cui forniamo i suddetti dati nell’ambito di un accordo di trattamento dei dati.

Matomo

Sul nostro sito web, utilizziamo il servizio di analisi web Matomo (www.matomo.org) del fornitore InnoCraft Ltd., 7 Waterloo Quay PO625, 6140 Wellington, Nuova Zelanda, (“Matomo”) per l’analisi statistica del comportamento degli utenti e per scopi di ottimizzazione e marketing. Matomo è un software open-source.

I dati raccolti con Matomo vengono memorizzati sui nostri server. Non vengono trasmessi a terzi. Puoi scoprire se vengono utilizzati cookie nel nostro elenco dei cookie.

Nell’ambito della misurazione delle visite, vengono trattati i seguenti dati:

  • Tipo e versione del browser che utilizzi

  • Il sistema operativo che utilizzi

  • Il paese di origine

  • Data e ora della richiesta al server

  • Numero di visite

  • Tempo di permanenza sul sito web

  • I link esterni sui quali hai cliccato

L’indirizzo IP viene anonimizzato prima di essere memorizzato. Possono essere creati e valutati profili utente pseudonimizzati dai dati raccolti nell’ambito di questo servizio.

Le informazioni generate nel profilo utente pseudonimo non vengono utilizzate per identificare personalmente il visitatore di questo sito web e non vengono aggregate con dati personali del titolare del pseudonimo.

Il trattamento dei tuoi dati si basa sul tuo consenso secondo l’Art. 6(1)(a) GDPR. Puoi revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro.

Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati da parte di Matomo sono disponibili su https://matomo.org/matomo-cloud-privacy-policy/ così come https://matomo.org/privacy-policy/ o https://matomo.org/gdpr-analytics (in inglese).

File di Log del Server

Per motivi tecnici, in particolare per garantire una presenza online funzionale e sicura, trattiamo dati tecnicamente necessari sull’accesso al nostro sito web nei cosiddetti file di log del server, che il tuo browser ci trasmette automaticamente.

I dati di accesso che trattiamo includono:

  • Nome del sito web recuperato

  • Tipo di browser utilizzato, inclusa la versione

  • Sistema operativo utilizzato dal visitatore

  • La pagina precedentemente visitata dal visitatore (URL di riferimento)

  • Ora della richiesta al server

  • Quantità di dati trasferiti

  • Nome host del computer che accede (indirizzo IP utilizzato)

Questi dati non vengono assegnati a persone fisiche e servono solo per valutazioni statistiche e per il funzionamento e miglioramento del nostro sito web, nonché per la sicurezza e ottimizzazione della nostra offerta online. Questi dati vengono trasmessi solo al nostro host web. I dati non vengono collegati o aggregati con altre fonti di dati. Se sospettiamo l’uso illecito del nostro sito web, ci riserviamo il diritto di esaminare successivamente questi dati. Il trattamento dei dati si basa sul nostro legittimo interesse nella presentazione tecnicamente corretta e nell’ottimizzazione del nostro sito web.

I dati di accesso vengono cancellati poco dopo che lo scopo è stato raggiunto, generalmente dopo alcuni giorni, a meno che non sia necessaria una conservazione ulteriore per motivi probatori. In caso contrario, i dati vengono conservati fino alla chiarificazione finale di un incidente.

Crittografia SSL

Per la tua visita al nostro sito web, utilizziamo la diffusa procedura SSL (Secure Socket Layer) in combinazione con il massimo livello di crittografia supportato dal tuo browser. Puoi riconoscere se una pagina del nostro sito viene trasmessa in forma crittografata dal simbolo del lucchetto chiuso nella barra di stato del tuo browser. L’utilizzo di questa procedura si basa sul nostro legittimo interesse nell’utilizzare tecniche di crittografia adeguate.

Utilizziamo anche adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i tuoi dati da manipolazioni accidentali o intenzionali, perdita parziale o totale, distruzione o accesso non autorizzato da parte di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono continuamente migliorate in linea con gli sviluppi tecnologici e mantenute aggiornate.

Plugin Borlabs per WordPress

Per gestire le tue preferenze riguardo all’uso dei cookie e dei servizi esterni sul nostro sito web e per documentare il tuo consenso, utilizziamo lo strumento di gestione del consenso Borlabs Cookie.

Quando visiti il nostro sito web, ti viene richiesto il tuo consenso all’uso di alcune tecnologie tramite un dialogo (banner dei cookie). Borlabs Cookie memorizza la scelta che fai in questo dialogo (le tue preferenze di consenso) in un cookie sul tuo dispositivo finale. Questo cookie memorizza specificamente informazioni su quali gruppi di servizi e singoli servizi hai acconsentito o rifiutato. Questo serve per rispettare la tua scelta durante le future visite al nostro sito web e garantire che solo i servizi per i quali esiste il tuo consenso siano attivi.

Impostare questo cookie per memorizzare il tuo consenso è tecnicamente necessario per soddisfare i requisiti legali per la gestione del consenso.

Il fornitore dello strumento Borlabs Cookie è: Borlabs GmbH Hamburger Str. 11 22083 Amburgo Germania

Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Borlabs e sul funzionamento di Borlabs Cookie sono disponibili nella politica sulla privacy del fornitore su: https://borlabs.io/privacy/

Brevo

Per l’invio della nostra newsletter via email, utilizziamo il servizio Sendinblue (ora Brevo). Il fornitore di questo servizio è: Sendinblue GmbH Köpenicker Str. 126 10179 Berlino Germania

Sendinblue GmbH è una società a responsabilità limitata registrata nel registro delle imprese del Tribunale distrettuale di Berlino-Charlottenburg con il numero di registro HRB 133191.

Quando ti iscrivi alla nostra newsletter, i dati che fornisci (indirizzo email) durante la registrazione vengono trasferiti a Sendinblue e archiviati lì con lo scopo di inviare la newsletter e per analisi. L’invio della newsletter e il trattamento dei tuoi dati sono basati sul tuo consenso esplicito (Art. 6(1)(a) GDPR), che ci hai dato al momento della registrazione. La registrazione utilizza la procedura di doppia conferma (double opt-in) per garantire che tu sia effettivamente il proprietario dell’indirizzo email fornito e che accetti di ricevere la newsletter.

Revoca del consenso: Puoi revocare il tuo consenso a ricevere la newsletter e all’archiviazione dei tuoi dati da parte di Sendinblue in qualsiasi momento per il futuro. Troverai un link di annullamento dell’iscrizione a questo scopo in ogni email della newsletter.

Invio di altre email: Se utilizziamo Sendinblue anche per inviare altre email necessarie che non riguardano la newsletter (ad esempio, per l’adempimento di contratti o per il nostro legittimo interesse in una comunicazione efficiente), il trattamento si basa sull’art. 6(1)(b) GDPR o sull’art. 6(1)(f) GDPR.

Ulteriori informazioni su come Brevo tratta e protegge i tuoi dati possono essere trovate nell’informativa sulla privacy di Brevo su: https://www.brevo.com/legal/privacypolicy

Vertical Booking

Per darti la possibilità di verificare, richiedere e prenotare soggiorni o servizi direttamente online tramite il nostro sito web, utilizziamo un motore di prenotazione fornito da Vertical Booking. Quando utilizzi il processo di prenotazione sul nostro sito web, interagisci con il servizio di Vertical Booking.

Durante il processo di prenotazione, vengono raccolti i dati che inserisci, necessari per elaborare la tua prenotazione e per adempiere al contratto associato o per effettuare misure precontrattuali. Questo generalmente include:

  • Nome e cognome

  • Dati di contatto (ad esempio, indirizzo, indirizzo email, numero di telefono)

  • Dettagli della prenotazione (ad esempio, data di arrivo e partenza, tipo di camera/servizio, numero di ospiti, richieste speciali)

  • Informazioni sugli accompagnatori

  • Informazioni di pagamento (ad esempio, dettagli della carta di credito, indirizzo di fatturazione)

  • Dati tecnici che potrebbero emergere durante il processo (ad esempio, indirizzo IP al momento della prenotazione)

La raccolta e il trattamento dei tuoi dati tramite il motore di prenotazione di Vertical Booking ha come unico scopo quello di ricevere e trattare la tua richiesta di prenotazione e di concludere e gestire la prenotazione (il contratto per l’alloggio o altri servizi) con te. La base giuridica per il trattamento di questi dati è quindi l’art. 6(1)(b) del GDPR (esecuzione di un contratto o attuazione di misure precontrattuali su tua richiesta).

Il fornitore tecnico per la fornitura del motore di prenotazione è: Vertical Booking S.r.l. Viale Fratelli Kennedy, 21, 24066 Pedrengo BG (ITALIA) Tel. +39 035 232366

Ulteriori informazioni su come Vertical Booking tratta e protegge i tuoi dati possono essere trovate nell’informativa sulla privacy di Vertical Booking su: https://www.verticalbooking.com/en/privacy-policy/

Contatto e Richieste tramite Moduli

Sul nostro sito web, offriamo vari modi per contattarci o inviare richieste utilizzando moduli online (ad esempio, modulo di contatto generale, moduli di richiesta).

Tipo di Dati Trattati: Quando utilizzi tale modulo, raccogliamo i dati che inserisci nei campi del modulo. I dati specifici raccolti sono visibili direttamente nel rispettivo modulo. Normalmente, questi includono:

  • Il tuo nome

  • Il tuo indirizzo email

  • Eventualmente il tuo numero di telefono

  • Il tuo oggetto / tema della richiesta

  • Il contenuto del tuo messaggio / la tua preoccupazione

I campi che sono assolutamente necessari per trattare la tua richiesta (campi obbligatori) sono contrassegnati di conseguenza. Tutte le altre informazioni sono volontarie. Inoltre, per ragioni tecniche e per prevenire abusi, il tuo indirizzo IP, nonché la data e l’ora della richiesta, potrebbero essere registrati sul server al momento dell’invio.

Scopo del Trattamento: Trattiamo i dati che invii esclusivamente con lo scopo di ricevere, trattare e rispondere alla tua richiesta specifica, e per l’amministrazione tecnica e la documentazione associata.

Base Giuridica per il Trattamento: Il trattamento dei tuoi dati tramite il modulo si basa sul nostro interesse legittimo nella gestione efficiente e strutturata delle richieste e della comunicazione con i visitatori del nostro sito web, ai sensi dell’art. 6(1)(f) del GDPR. Inviando il modulo, gli utenti avviano attivamente il contatto e possono ragionevolmente aspettarsi che la loro richiesta venga trattata. Se la tua richiesta mira a concludere un contratto (ad esempio, una richiesta specifica di preventivo), il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali prese su tua richiesta (art. 6(1)(b) del GDPR).

Destinatari dei Dati: I dati che inserisci nei moduli vengono inoltrati internamente ai dipartimenti o ai dipendenti responsabili per la gestione della tua richiesta. Di norma, i tuoi dati non vengono trasmessi a terzi esterni, salvo che:

  • tu abbia dato il tuo consenso a farlo,

  • sia assolutamente necessario per trattare la tua richiesta, o

  • siamo obbligati o autorizzati per legge a farlo (ad esempio, a causa di un’ordinanza ufficiale). Possiamo utilizzare fornitori di servizi tecnici (ad esempio, per l’hosting, l’invio di email) come responsabili del trattamento che potrebbero accedere ai dati nel corso delle loro attività. Abbiamo concluso i relativi Accordi di Trattamento dei Dati (DPA) con questi fornitori di servizi in conformità all’art. 28 del GDPR.

Durata di Conservazione: Conserviamo i dati inviati tramite i moduli solo per il tempo necessario a trattare completamente la tua richiesta e qualsiasi comunicazione successiva, o fino a quando non richiedi la loro cancellazione, a condizione che non sussistano obblighi di conservazione legali o altre basi giuridiche che richiedano o giustifichino una conservazione più lunga. Se esistono tali obblighi, limitiamo il trattamento dopo che la tua richiesta è stata gestita e cancelliamo i dati dopo che sono scaduti i periodi legali.

Sicurezza: Per proteggere la sicurezza dei tuoi dati durante la trasmissione, utilizziamo metodi di crittografia all’avanguardia (ad esempio, SSL/TLS tramite HTTPS).

Volontarietà: La fornitura dei tuoi dati personali tramite i nostri moduli è volontaria. Tuttavia, si noti che non possiamo trattare la tua richiesta tramite il modulo senza le informazioni nei campi obbligatori.

I Tuoi Diritti: Per quanto riguarda i dati trattati tramite i moduli, hai anche i diritti menzionati nella sezione “I tuoi diritti come soggetto dei dati” di questa politica sulla privacy (come accesso, rettifica, cancellazione, ecc.).