Stanno procedendo a ritmo serrato le operazioni di preparazione alla riapertura della spiaggia dell’Isola dei Bagni, in concessione al Marina Monfalcone, che si presenterà in una veste profondamente rinnovata per la stagione 2023
Sono infatti già quasi completati i lavori di consolidamento del “topolino”, mentre sono in corso quelli per la manutenzione e la pulizia della linea di costa e per la sostituzione delle protezioni al confine della spiaggia.
Mentre l’accesso all’area di spiaggia libera è già attivo dall’alba al tramonto, i servizi di noleggio lettini e ombrelloni, il bar e il calendario di attività di animazione prenderanno il via il 1° giugno, dopo che a maggio saranno stati completati il posizionamento e l’allacciamento dei servizi igienici, le attività di pulizia della spiaggia e la posa di un corridoio per la discesa a mare dei kitesurf, che sarà accessibile a tutti gli appassionati.
I tecnici del Marina Monfalcone e il sindaco Anna Maria Cisint hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dell’arte, e in particolare il consolidamento dell’area di cemento prospiciente il mare nota come “topolino”, completamente ricostruita e messo in sicurezza dal Marina Monfalcone.
La gestione della spiaggia darà lavoro a 12 operatori stagionali che si occuperanno dei diversi servizi a disposizione del pubblico. Le strutture, tutte nuove e di design, saranno installate nelle prossime settimane e, a ridosso dell’apertura, arriveranno anche lettini ed ombrelloni, che stamani il sindaco Cisint ha potuto vedere in anteprima.
Tra le novità del Marina Monfalcone collegate all’Isola dei Bagni vi sarà anche l’apertura di un nuovo varco di ingresso nell’area dell’ex distributore di benzina, quindi vicino all’accesso della spiaggia: è stato pensato per permettere alle persone che si trovano in spiaggia di raggiungere facilmente, a piedi o in bicicletta, il Marina per recarsi al bar o al ristorante, quest’ultimo recentemente ristrutturato e affidato a una nuova gestione. Nel corso dell’estate Marina Monfalcone aprirà anche la possibilità di poter accedere all’area dell’ex campeggio, creando così una zona per passeggiare all’ombra e fare sport immersi tra gli alberi.
“Siamo lieti di presentare al sindaco i lavori che abbiamo svolto per rendere meglio fruibile la spiaggia dell’Isola dei Bagni - ha dichiarato Hans Peter Steinacher, General Manager di Marina Monfalcone - abbiamo investito considerevolmente per dare qualità alla spiaggia, collegandola anche con il Marina Monfalcone in modo più semplice e diretto. Bisogna sottolineare che si tratta di una stagione di transizione: continueremo a lavorare per rendere l’area capace di ospitare i bagnanti con servizi di qualità, il prossimo anno progrediremo con i lavori e nel frattempo abbiamo scelto strutture, persone e programmi che permetteranno al pubblico della spiaggia di essere molto soddisfatto del servizio già da questa estate, obiettivo per noi fondamentale”.
“Il progetto di sviluppo di Marina Nova – ha commentato il Sindaco Anna Maria Cisint - risponde alle attese del Comune di Monfalcone. La spiaggia, così come previsto dalla concessione, guarda alle esigenze di tutti: di chi vuole frequentare la spiaggia libera, di chi vuole praticare il kitesurf, e di chi vuole un servizio dedicato, con strutture balneari di qualità. Abbiamo raggiunto un importante obiettivo, perché la spiaggia sarà all’altezza del nuovo standard turistico che vogliamo per Monfalcone, e produrrà anche una significativa ricaduta a livello occupazione, con la creazione di 12 nuovi posti di lavoro”.
![Rendering 2023 min](https://marinamonfalcone-assets.imgix.net/Rendering-2023-min.png?w=1920&q=80&auto=format&auto=compress)