International Hannibal Classic 2024
Dal 13 al 15 settembre 2024 si è tenuta l’ottava edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, presso la nuova Marina Monfalcone. L’evento, riservato a vele d’epoca e classiche, ha visto la partecipazione di 22 imbarcazioni, con la vittoria di Serenity tra gli Yacht d’Epoca, Nembo II tra gli Yacht Classici e Betelgeuse nella categoria Open Classic. Nella classe Sciarrelli si è distinta Agos, mentre tra le "Passere" ha trionfato Aspasia.
Per Marina Monfalcone è un onore ospitare un evento di così alto profilo, capace di rafforzare il legame tra tradizione nautica e innovazione.
L’organizzazione, curata dallo Yacht Club Monfalcone con il patrocinio della FIV, C.I.M. e AIVE, ha confermato Monfalcone come polo di riferimento per il mondo della vela , contribuendo a promuovere valori di sostenibilità e artigianato locale.
Tra le 22 imbarcazioni partecipanti la più anziana era il cutter aurico Sorella del 1858 della Marina Militare, proveniente dalla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia insieme a Sagittario del 1972, mentre la più recente era la Passera Nababbo II, una costruzione del 2000 del Cantiere Alto Adriatico realizzata su disegni del Maestro di barche classiche Carlo Sciarrelli. Decano dei regatanti l’86enne monfalconese Roberto Benes, imbarcato su Pussycat del 1979 di Valter Gallana che possiede questo catboat da ben 45 anni. Tra le barche più grandi lo Sciarrelli (il numero 107) Mattutina, ketch bermudiano lungo 18 metri varato nel 1988 dal Cantiere Zucchetta di Venezia. Esordienti Buricchia III, uno Swan 441 del 1979 progettato da Ron Holland, e il 5 mR Corsair del 1947, restaurato in 8 anni di lavori eseguiti personalmente da Gebhard Watzal, l’armatore austriaco.


